• E-mail: info@ricostruzionedelseno.it
  • Tel.: 392 6553637
Ricostruzione del Seno
  • Canvas
    • Home
    • Come ricostruire
      • Il tumore del seno
      • Ricostruzione con tecnica retropettorale
      • Ricostruzione prepettorale post mastectomia
      • Ricostruzione con tessuti propri
      • Ricostruzioni con lembo addominale peduncolato
      • Ricostruzioni con lipofilling
      • Oncoplastica
      • Linfedema
    • Perché ricostruire
    • News
    • La parola alle donne
    • Contatti

Social:

392 6553637
segreteria@sicpre.it
Scrivici
Ricostruzione del Seno
  • Home
  • Come ricostruire
    • Il tumore del seno
    • Ricostruzione con tecnica retropettorale
    • Ricostruzione prepettorale post mastectomia
    • Ricostruzione con tessuti propri
    • Ricostruzioni con lembo addominale peduncolato
    • Ricostruzioni con lipofilling
    • Oncoplastica
    • Linfedema
  • Perché ricostruire
  • News
  • La parola alle donne
  • Contatti

BRA Day 2021 oltre 3.600 donne collegate

Home / News / BRA Day 2021 oltre 3.600 donne collegate
By braday
22 Ottobre 2021
2 Comments

BRA Day 2021 oltre 3.600 donne collegate

Mercoledì 20 ottobre 2021 si è svolto “Libera di scegliere” il primo BRA Day completamente ideato e organizzato dalla Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica SICPRE, l’unica società di chirurgia plastica riconosciuta dal Ministero della Salute. Ed è stato un grande successo. Hanno partecipato all’evento online dedicato alla ricostruzione mammaria circa 20 centri di senologia di tutta Italia, la dottoressa Antonella Campanale del Ministero della Salute, molti soci e tantissime donne. Nel corso della diretta, che è durata circa 3 ore, sono state toccate punte di 3.600 persone collegate. Nel programma dell’evento una sintesi delle possibilità ricostruttive, dalle protesi ai tessuti autologhi, e soprattutto tante risposte date alle domande poste dalle donne. “Nella ricostruzione mammaria si utilizzano le stesse protesi impiegate nella chirurgia estetica?” “La ricostruzione mammaria interferisce con l’evoluzione della malattia?” “Perché i medici consigliano la ricostruzione?” “Le protesi sono pericolose per la salute?” Queste e molte altre le domande fatte, che hanno avuto risposta in diretta. “Sono e siamo molto soddisfatti per la riuscita dell’evento – dice il presidente SICPRE Carlo Magliocca -, da cui è emerso un grande bisogno di informazione e comunicazione. Abbiamo deciso di impegnarci ancora di più in questa direzione, ideando il BRA Day itinerante, giornate dedicate alla ricostruzione mammaria che si svolgeranno nel corso dei prossimi 12 mesi, in diverse città italiane. La ricostruzione mammaria non salva la vita, ma la nostra esperienza ci dimostra che aiuta a vivere meglio.Vogliamo dare a tutte le donne questa possibilità e per farlo siamo convinti che l’informazione sia essenziale, in modo che siano libere di scegliere”. A questo link la registrazione dell’evento.

Tags: BRA Day 2021 Libera di scegliere ricostruzione mammaria
Finalmente mammella, il 4-5 novembre il Corso di Aggiornamento SICPRE
01 Ott, 2021

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Search

Recent Posts

  • BRA Day 2021 oltre 3.600 donne collegate 22 Ott, 2021
  • Finalmente mammella, il 4-5 novembre il Corso di Aggiornamento SICPRE 01 Ott, 2021
  • Padova Breast Meeting, il 10 settembre gli update in oncoplastica 05 Set, 2021
  • Lazio, case history su tumore e associazioni 07 Lug, 2020
  • A Roma la sfida è aperta. Tra senologi 07 Lug, 2020

Social

Dove Siamo

Viale Pasteur, 65 00144 ROMA

Tel.: +39 392 6553637

Email: info@ricostruzionedelseno.it

Menu

  • Come ricostruire
  • Perché ricostruire
  • News
  • La parola alle donne
  • Contatti

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin

Iscriviti alla Newsletter

© 2021 Ricostruzione del Seno - All Rights Reserved Webagency: Media Medica 

  • Privacy Policy
  • Cookie
Per offrirti il miglior servizio possibile Cronomed utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. ACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

venerdì, 22, Ott
BRA Day 2021 oltre 3.600 donne collegate
venerdì, 1, Ott
Finalmente mammella, il 4-5 novembre il Corso di Aggiornamento SICPRE
domenica, 5, Set
Padova Breast Meeting, il 10 settembre gli update in oncoplastica
martedì, 7, Lug
Lazio, case history su tumore e associazioni
martedì, 7, Lug
A Roma la sfida è aperta. Tra senologi
martedì, 7, Lug
Focus sulla mastectomia profilattica a Udine

Welcome back,